San Massimo
  • Home
  • Chi siamo
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Medicina Fisica e Riabilitativa
    • Medicina dello sport
    • Neurologia
    • Nutrizione
    • Oculistica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Psicologia
  • Fisioterapia
  • Collaboratori
  • Sedi
Prenota
San Massimo
San Massimo
  • Home
  • >
  • Visite specialistiche
  • >
  • Oculistica

Oculistica

L’oculistica si occupa della salute degli occhi e della prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie visive.
 

Prenota un appuntamento Contattaci
Questo servizio lo puoi trovare a:
Padova
Villafranca Padovana
Ambulatorio San Massimo

Oculistica: la salute dei tuoi occhi al centro

L’oculistica è la branca della medicina dedicata alla diagnosi e al trattamento delle patologie oculari, indispensabile per preservare una buona qualità della vita e l’autonomia personale. Durante una visita oculistica completa, lo specialista raccoglie l’anamnesi, esamina l’apparato visivo e svolge test mirati come la valutazione dell’acuità visiva, la misurazione della pressione intraoculare (tonometria) e l’osservazione del fundus oculi

Questi esami permettono di individuare precocemente disturbi comuni, come miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia, ma anche patologie più complesse come glaucoma, cataratta, degenerazione maculare senile o retinopatia diabetica.

Un controllo regolare consente non solo di correggere i difetti visivi con occhiali o lenti a contatto, ma anche di riconoscere segnali precoci di malattie sistemiche che si manifestano a livello oculare. La prevenzione è fondamentale: sottoporsi a visite periodiche è il modo migliore per proteggere la vista e garantire benessere a lungo termine.

Questo servizio lo puoi trovare a:
Padova
Villafranca Padovana
Prenota la tua prestazione di Oculistica
Visita oculistica
La visita oculistica è il punto di partenza per la diagnosi e la cura dei disturbi della vista. Comprende l’anamnesi, la valutazione della capacità visiva, l’esame obiettivo con lampada a fessura e, se necessario, approfondimenti diagnostici mirati. È fondamentale per prevenire e trattare tempestivamente le malattie oculari, oltre che per la prescrizione di occhiali o lenti a contatto.
Prenota
Visita ortottica
La visita ortottica si concentra sui disturbi della motilità oculare e della visione binoculare. È indicata in caso di strabismo, ambliopia (occhio pigro), diplopia (visione doppia) o problemi di affaticamento visivo. L’ortottista, in collaborazione con l’oculista, valuta e propone esercizi riabilitativi mirati per migliorare la funzionalità visiva.
Prenota
Fundus Oculi
Il fundus oculi è un’indagine diagnostica che permette di osservare la parte posteriore del bulbo oculare, inclusi retina, macula e nervo ottico. È utile per individuare patologie oculari come retinopatia diabetica e degenerazione maculare, ma anche manifestazioni oculari di malattie sistemiche come ipertensione o tumori cerebrali.
Prenota
Pachimetria corneale
La pachimetria corneale misura lo spessore della cornea, parametro essenziale nella valutazione del rischio di glaucoma e nella preparazione a interventi chirurgici come il laser per la correzione dei difetti visivi. L’esame è rapido, indolore e privo di rischi.
Prenota
Tomografia a coerenza ottica (O.C.T.)
L’OCT è un esame non invasivo che utilizza fasci di luce a bassa coerenza per ottenere immagini ad alta risoluzione della retina e della cornea. Permette di diagnosticare precocemente patologie come glaucoma, maculopatie e retinopatia diabetica, ed è uno strumento fondamentale per monitorare l’evoluzione delle malattie oculari nel tempo.
Prenota
Tonometria
La tonometria misura la pressione intraoculare, parametro essenziale nella prevenzione e diagnosi del glaucoma. L’esame è veloce, indolore e minimamente invasivo, utile anche per monitorare pazienti a rischio o già in trattamento.
Prenota
Campo visivo
L’esame del campo visivo consente di valutare l’ampiezza della visione periferica e centrale, fondamentale per la diagnosi precoce e il monitoraggio di patologie come il glaucoma o alcune malattie neurologiche. Si svolge in modo semplice e non invasivo, utilizzando strumenti computerizzati che presentano stimoli luminosi al paziente, elaborando automaticamente i risultati.
Prenota
Sedi e orari

Per prenotare una visita, richiedere informazioni sui nostri servizi o ricevere supporto dal nostro team, puoi rivolgerti alle nostre sedi di Padova e Villafranca Padovana. Siamo a disposizione per offrirti risposte chiare e tempestive, con la professionalità e l’attenzione che ci contraddistinguono.

Le Sedi
PADOVA
Via San Massimo 19 - 35129
Tel. 049664187
pd@ambulatoriosanmassimo.it vai alla mappa
VILLAFRANCA PADOVANA
Via Madonna 2b - 35010
Tel. 0499051581
vf@ambulatoriosanmassimo.it vai alla mappa
Contattaci

    Scegli la sede che vuoi contattare

    logo ASM

    Dal 1972 visite mediche, diagnostica non invasiva, fisioterapia e riabilitazione a Padova e Noventa Padovana, anche in convenzione con il SSN.

    Ambulatorio
    • Chi siamo
    • Collaboratori
    • Sedi e orari
    Prestazioni
    • Visite specialistiche
    • Fisioterapia
    Orari sede
    • PADOVA
    Lunedì – Giovedì
    8.30 – 18.00
    Venerdì
    8.30 – 14.00
    • VILLAFRANCA PADOVANA
    Lunedì – Giovedì
    8.30 – 18.00
    Venerdì
    8.30 – 14.00
    Amministrazione trasparente
    L'Ambulatorio San Massimo è assicurato con la polizza RC di Unipol Assicurazioni.
    Numero di polizza: 157044347


    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Ambulatorio San Massimo srl © Tutti i diritti riservati - P.IVA 04248980288 - Cap. soc. €50.000 - Dir. San. Dr. Paolo Lion

    Engineered for success by Health Marketing®